Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Microsoft Windows XP

da | Sistemi Operativi

Nel 2001, ad un anno di distanza da Windows MeMicrosoft rilasciò Windows XP: l’unificazione dei sistemi operativi “standard” e quelli NT. Questo sistema operativo era basato sul kernel di Windows NT e mette in pensione una volta per tutte le applicazioni a 16 bit. Venne rilasciato in cinque differenti versioni:

  1. Windows XP Home Edition
  2. Windows XP Professional
  3. Windows XP Professional Corporate Edition
  4. Windows XP Media Center Edition
  5. Windows XP Tablet PC Edition (versione specifica per Tablet PC)
  6. Embedded Windows XP (versione ottimizzata per hardware vecchio)
microsoft-windows-xp

Nonostante i suoi anni, ad oggi (2013), WinXP è ancora il sistema operativo di Microsoft più diffuso ed amato dagli utenti, sebbene sia ormai troppo obsoleto e vulnerabile. La software house ha annunciato il termine del supporto a questo sistema operativo, senza proroghe, e l’ha fissato al giorno 8 aprile 2014. Dopo questa data non sarà  più possibile ricevere aggiornamenti ed ottenere supporto tecnico per questa obsoleta versione di Windows. La versione Embedded, invece, ha ricevuto aggiornamenti fino al 2019!

Windows XP è stato il sistema operativo di Microsoft col ciclo vita più lungo. A causa della sua elevata diffusione, Microsoft ha pubblicato degli aggiornamenti extra per la sicurezza a maggio 2017, nonostante avesse terminato il supporto ben tre anni prima.

Le novità  del nuovo Windows

XP è stata una vera e propria innovazione, sia per la parte di interfaccia grafica che per le funzionalità : venne introdotto Internet Explorer 6.0 (l’incubo degli sviluppatori web, ma questo è un altro discorso…), un sistema di attivazione online del prodotto, un’interfaccia grafica ridisegnata ed un menu start totalmente diverso da come eravamo abituati.

I successivi aggiornamenti, i Service Pack, hanno integrato sempre più funzionalità  interessanti come il firewall e l’antivirus integrato.

Con Windows XP, però, si persero vari comandi del DOS tra cui i sottosistemi POSIX e OS/2, con conseguente perdita di possibilità  di eseguire applicazioni a 16bit.

I problemi con l’Antitrust

Oltre al grosso interesse sul nuovo sistema operativo, l’uscita di XP è stata accompagnata anche da critiche e indagini dell’Antitrust a causa dell’integrazione di alcune applicazioni che avevano già  un mercato a sà© stante. Gli applicativi che hanno creato problemi erano: Windows Media Player, Windows Messenger e, in seguito, Internet Explorer.

La Commissione Europea, nel 2005, impose a Microsoft di distribuire una versione del suo sistema operativo sprovvista di queste applicazioni. Da qui sono nate le varie versione “N” e, nel caso di XP la distribuzione Windows XP N

Potrebbe interesssarti anche...

Amazon Prime Video